Privacy Policy del dominio https://luisa-pasini.dottorihumanitas.it

Con la presente informiamo gli utenti, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 (di seguito “GDPR”), in merito al trattamento dei dati personali effettuati tramite questo sito web.

Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e protezione dei dati.

Precisiamo che tale informativa si riferisce esclusivamente ai dati di coloro che interagiscono con i servizi accessibili a partire dal dominio https://luisa-pasini.dottorihumanitas.it (di seguito per brevità anche “Sito”), senza estendersi agli altri siti web eventualmente raggiunti dall’utente tramite i link presenti sul Sito.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Humanitas Mirasole S.p.A., C.F. 10125410158, con sede legale in via Manzoni, 56-20089, Rozzano (MI), in persona del legale rappresentante pro tempore.

2. Categoria di interessati

Humanitas Mirasole S.p.A. tratta i dati personali degli utenti del Sito.

3. Tipologia di Dati Trattati

Attraverso il Sito vengono trattate diverse tipologie di dati personali:

3.1. Dati di Navigazione

· Dati tecnici

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi), per controllare il corretto funzionamento del Sito, e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito come meglio riportato al punto 5.

· Cookie

Il Sito raccoglie dati personali utilizzando i cookie o tecnologie similari. Per ulteriori informazioni, La invitiamo a visitare la “Cookie Policy[SD1] ” del Sito.

4. Finalità del trattamento, base giuridica e periodo di conservazione dei dati personali

All’attraverso il Sito è possibile consultare il materiale, fornito da Humanitas, dedicato al singolo professionista a cui il sito web fa riferimento.  

4.1. Amministrazione tecnica e gestione del funzionamento del sito internet

Attraverso la navigazione dell’utente, il Sito raccoglie i dati personali come sopra evidenziati e descritti per la corretta gestione e funzionamento del Sito stesso.

Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, ovverosia l’“esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per tutta la durata della navigazione, dopodiché saranno cancellati.

5. Ulteriori attività di trattamento dei dati personali

Accertamento, esercizio e difesa dei diritti in sede stragiudiziale e/o giudiziaria

Il Titolare, ove necessario, si riserva di trattare i dati personali degli Interessati, raccolti per mezzo del Sito, al fine di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali.

Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR, “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento”. A supporto di tale trattamento, onde poterne dimostrare la legittimità, il Titolare ha svolto un bilanciamento di interessi tra l’interesse perseguito e i diritti e le libertà dei soggetti interessati.

Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato alla durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione

6. Modalità di trattamento, destinatari e ambito di comunicazione dei dati personali  

Tutti i dati verranno trattati in formato prevalentemente elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente o indirettamente, a un utente determinato sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione e, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa, quale a titolo esemplificativo e non esaustivo, misure previste da provvedimenti emessi dell’Autorità Garante per la protezione dati personali o da normative e regolamenti specifici per il settore sanitario/ospedaliero.

I dati personali saranno trattati da:

  • persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative, si siano impegnate alla riservatezza o siano sottoposte ad un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  • eventuali soggetti terzi fornitori di servizi, che opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR, solo qualora ciò sia necessario per esigenze di operatività e manutenzione del sito e dei servizi messi a disposizione tramite il Sito stesso.
  • soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione dei dati personali dell’interessato sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità competenti.

Salvo le ipotesi sopra considerate, i dati personali non saranno oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi.

7. Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea

I dati personali non sono oggetto di trasferimento verso Paesi terzi rispetto all’Unione europea e allo Spazio Economico Europeo.

Qualora tale trasferimento dovesse rendersi necessario e/o inevitabile per esigenze organizzative del Titolare, si rende noto che:

  • esso avverrà esclusivamente verso Paesi nei confronti dei quali sussista una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea;
  • ove si tratti di un Paese diverso da quello di cui al punto precedente, il trasferimento dei dati sarà disciplinato dalle Clausole Contrattuali Standard salva l’adozione, previo accordo delle Parti coinvolte, di un’altra tra le misure di salvaguardia stabilite dall’art. 46 del GDPR o dall’applicazione di uno dei meccanismi derogatori di cui all’art. 49 del GDPR[SD2] .[AVI3] 

8. Diritti dell’Interessato e dati di contatto del DPO

In relazione ai trattamenti dei dati personali svolti tramite questo Sito l’interessato può conoscere in qualunque momento i dati che lo riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, far valere i diritti riconosciutigli dall’art. 15 e segg. del GDPR (diritto di accesso ai dati, di rettifica o cancellazione degli stessi, diritto di limitazione del trattamento o di opposizione allo stesso, diritto alla portabilità dei dati, diritto di revoca del consenso), compilando il form dedicato sul sito www.humanitas.it/privacy o scrivendo a privacy@humanitas.it o privacy.humanitas@pec.it.

Per qualsiasi ulteriore attività inerente alla protezione dei dati potrà sempre fare riferimento al Data Protection Officer (DPO), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dataprotectionofficer@humanitas.it.

Qualora l’interessato ravvisi una violazione di legge nel trattamento dei propri dati personali può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Resta comunque salva la possibilità di esperire ricorso davanti all’Autorità giudiziaria competente.

Per avere ulteriori informazioni in ordine ai diritti e alla disciplina sulla protezione dei dati in generale è possibile visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/

9. Aggiornamenti

La presente Privacy Policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.