Dottoressa Luisa Pasini

Assistente in Urologia e Andrologia

Aree di interesse medico

Urologia

Specializzazione

Urologia

Pubblicazioni personali su PubMed

2015 Jun 6

Preoperative prostate health index is an independent predictor of early biochemical recurrence after radical prostatectomy: Results from a prospective single-center study.

Retropubic nerve and seminal sparing radical prostatectomy for recurrent bladder neck-prostatic urethra strictures.

The reconstruction of “complex” ureteral lesions.

Posizioni

Le ubicazioni delle cliniche in cui lavora il medico

IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano, MI, Italia

Domande frequenti

A che cosa serve la visita urologica?

La visita urologica serve ad accertare l’eventuale presenza di patologie legate alle vie urinarie:

Che cos’è la Sorveglianza Attiva?

La Sorveglianza Attiva è un progetto di ricerca internazionale per il carcinoma prostatico. Viene proposto a pazienti a rischio di progressione molto basso e con tumori clinicamente poco significativi, allo scopo di evitare i trattamenti attualmente utilizzati: chirurgia (prostatectomia a cielo aperto, laparoscopica e robot-assistita), radioterapia esterna e brachiterapia

Qual è l’obiettivo della Sorveglianza Attiva?

Obiettivo della Sorveglianza Attiva è quello di indirizzare alla chirurgia solo i pazienti che effettivamente necessitano di intervento, offrendo un’alternativa a pazienti con neoplasie che non si sarebbero manifestate clinicamente in assenza di screening. La Sorveglianza Attiva permette di dilazionare o evitare gli effetti collaterali temporanei e/o permanenti causati dalle terapie a livello degli apparati gastro-intestinale, genitale e urinario, e limitare il sovra-trattamento, vale a dire il trattamento del tumore prostatico che non avrebbe dato manifestazioni cliniche nel corso della vita del paziente.