Urologia
Domande frequenti
A che cosa serve la visita urologica?
La visita urologica serve ad accertare l’eventuale presenza di patologie legate alle vie urinarie:
- infezioni e calcolosi
- disturbi della minzione (difficoltà a urinare o incontinenza urinaria)
- disfunzioni sessuali e riproduttive
- tumori (neoplasie) degli organi dell’apparato urinario maschile e femminile
- tumore della prostata
- prostatiti acute e croniche
- deficit dell’erezione nei maschile
- infertilità della coppia.
Che cos’è la Sorveglianza Attiva?
La Sorveglianza Attiva è un progetto di ricerca internazionale per il carcinoma prostatico. Viene proposto a pazienti a rischio di progressione molto basso e con tumori clinicamente poco significativi, allo scopo di evitare i trattamenti attualmente utilizzati: chirurgia (prostatectomia a cielo aperto, laparoscopica e robot-assistita), radioterapia esterna e brachiterapia.
Qual è l’obiettivo della Sorveglianza Attiva?
Obiettivo della Sorveglianza Attiva è quello di indirizzare alla chirurgia solo i pazienti che effettivamente necessitano di intervento, offrendo un’alternativa a pazienti con neoplasie che non si sarebbero manifestate clinicamente in assenza di screening. La Sorveglianza Attiva permette di dilazionare o evitare gli effetti collaterali temporanei e/o permanenti causati dalle terapie a livello degli apparati gastro-intestinale, genitale e urinario, e limitare il sovra-trattamento, vale a dire il trattamento del tumore prostatico che non avrebbe dato manifestazioni cliniche nel corso della vita del paziente.